x twitter youtubefacebookinstagram linkedinrss 

 

News del 21.11.2025 - Il Presidente Gugliotti incontra gli organi di stampa

2025 11 21 conferenza stampa gugliotti porto taranto 10

Il Presidente Gugliotti incontra gli organi di stampa

PORTO DI TARANTO, 21 NOVEMBRE 2025  - Si è tenuto questa mattina, presso la Sala Comitato dell’AdSP del Mar Ionio, un incontro voluto dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Giovanni Gugliotti che ha accolto gli organi di stampa per illustrare le prime linee di indirizzo del suo mandato alla guida dell’Ente, dopo i cinque mesi di gestione in qualità di Commissario Straordinario. 

Il Presidente ha avviato l’incontro presentando ufficialmente, alla presenza dei Dirigenti e del Segretario Generale facente funzioni dell’Ente, il nuovo Comitato di Gestione che sarà da lui guidato per il prossimo quadriennio e che vede la presenza dei seguenti rappresentanti: il Contrammiraglio (CP) Donato De Carolis, Direttore Marittimo per la Puglia e la Basilicata Jonica; il C.V. (CP) Leonardo Deri, in qualità di componente in rappresentanza dell’Autorità Marittima; l’Avv. Arnaldo Sala, in rappresentanza della Regione Puglia e l’Avv. Carla Mellea, in rappresentanza del Comune di Taranto.

Con il prossimo rinnovo dell’Organismo di Partenariato della Risorsa Mare, il Presidente completerà gli organi di governance previsti dalla Legge 84/94.

In continuità con il lavoro avviato negli ultimi anni, il Presidente ha richiamato l’esigenza di accelerare il percorso di trasformazione del porto di Taranto, puntando su sostenibilità, innovazione e diversificazione dei traffici, in un contesto segnato dalla crisi dell’industria siderurgica e dal calo dei volumi commerciali.

Nel suo intervento, l’Avv. Gugliotti ha ricordato l’attività di analisi strategica svolta durante il periodo di commissariamento, che ha consentito di verificare lo stato di avanzamento delle principali progettualità e degli interventi infrastrutturali, intervenendo operativamente, ove possibile, sui colli di bottiglia. In questa cornice, il Presidente ha ribadito che l’azione dell’Ente sarà improntata alla concretezza e alla collaborazione, valorizzando il lavoro di squadra dell’AdSP e la capacità di “fare rete” con territorio, istituzioni e portatori d’interesse per costruire insieme un percorso condiviso di crescita sostenibile.

2025 11 21 conferenza stampa gugliotti porto taranto 6 2025 11 21 conferenza stampa gugliotti porto taranto 9 2025 11 21 conferenza stampa gugliotti porto taranto 8

Tra i temi al centro dell’incontro, il Presidente Gugliotti ha richiamato la necessità di affrontare con decisione la fase di contrazione dei traffici, con particolare riferimento al segmento containerizzato e agli impatti derivanti dalla situazione di stallo di Acciaierie d’Italia. L’obiettivo dichiarato è quello di rilanciare l’operatività dello scalo lungo le direttrici dell’efficienza, della sicurezza e della sostenibilità, accompagnando le misure di rilancio con un dialogo costante con il mondo del lavoro e con le rappresentanze sindacali, anche per il ricollocamento dei lavoratori inseriti nel bacino della TPWA.

Il Presidente ha, quindi, illustrato alcuni assi strategici di sviluppo, a partire dal rafforzamento del ruolo del porto di Taranto come hub nazionale per le energie rinnovabili, anche alla luce del recente Decreto Interministeriale n. 167 del MASE, che individua lo scalo jonico tra i porti di riferimento prioritari per l’eolico offshore galleggiante. In questo quadro, sono stati richiamati sia i progetti infrastrutturali in corso – tra cui la cassa di colmata e i dragaggi del Molo Polisettoriale, il Falanto e l’arretramento del Varco Est – sia le iniziative di pianificazione delle aree portuali dedicate alle rinnovabili, sviluppate attraverso un gruppo di lavoro che coinvolge università, centri di ricerca e partner istituzionali e industriali.

Un passaggio specifico è stato dedicato al crescente interesse di potenziali investitori sulle aree portuali, per le quali l’Ente sta conducendo un’analisi complessiva dell’“as is” del porto in coerenza con il Piano Regolatore Portuale e con i principali interventi infrastrutturali programmati. L’obiettivo è definire, attraverso un processo di ricognizione delle aree, vocazioni e scenari di utilizzo delle stesse, anche in chiave di supporto allo sviluppo della filiera delle energie rinnovabili e delle attività logistico-industriali connesse.

Nel corso dell’incontro non è mancato il riferimento al segmento crocieristico, indicato come leva strategica per lo sviluppo turistico e commerciale del porto e del territorio. L’avvio dei lavori per il nuovo terminal crociere, i risultati positivi della stagione 2025 e le prospettive di crescita per il 2026, con la conferma di primarie compagnie internazionali, sono stati indicati come elementi chiave per consolidare il posizionamento di Taranto nello scenario crocieristico del Mediterraneo.

In chiusura, il Presidente ha richiamato il ruolo del porto di Taranto nel quadro dei nuovi scenari geopolitici e delle politiche energetiche e infrastrutturali del Mediterraneo. I driver illustrati – dalle energie rinnovabili alla logistica, dalla cantieristica alla crocieristica – saranno i pilastri per il rilancio della comunità portuale e cittadina, in termini di nuova occupazione qualificata, attrazione di investimenti e sviluppo di un ecosistema favorevole alla ricerca, all’innovazione e alla crescita sostenibile del territorio.

2025 11 21 conferenza stampa gugliotti porto taranto 7 2025 11 21 conferenza stampa gugliotti porto taranto 4 2025 11 21 conferenza stampa gugliotti porto taranto 12

Free Joomla! template by L.THEME